Chi siamo

Il Centro è coordinato dall Dott.ssa Jessica Ghioni, psicologa, psicoterapeuta con approccio in Psicoterapia della Gestalt.
Laureata presso l'Università degli Studi di Torino.
Specializzata  in Psicoterapia della Gestalt presso l'Istituto H.C.C. Gestalt Venezia.
Pratica in italiano e francese (bilingue).
Si occupa di adolescenti, giovani adulti e adulti.
Esperta in ambito clinico e nei processi interculturali, plurilinguismo e percorsi migratori, con particolare attenzione alle seconde generazioni . 

Esperienze professionali:
  • Psicoterapia e sostegno psicologico dal 2000 a adolescenti e adulti;
  • Supervisione individuale e di gruppo a clinici e operatori sociali;
  • Consulente presso Consultorio Familiare Torino;
  • attività clinica e  di ricerca in ambito sociale, educativo e interculturale per Sinapsi Regione Piemonte, Ires Morosini Torino;
  • Docente presso la Scuola di Specializzazione in psicoterapia della Gestal e formazione in processi migratori e dinamiche interculturali.
  • educazione interculturale e di prevenzione al disagio mentale rivolta alle Scuole dell'obbligo e Medie Superiori, Torino
  • consulenze psicologiche ad adolescenti e adulti, Consultorio Famigliare Torino Sud
  • attività clinica in ambito privato

  • Pubblicazioni e ricerche:
    • L’affido familiare degli adolescenti, Università degli Studi di Torino, 1998
    • La lingua dis-abitata, riflessioni di plurilinguismo in clinica, Istituto H.C.C Gestalt, Mestre Venezia
    • Gli adolescenti immigrati tra integrazione, differenziazione e contrapposizione, Comitato Oltre il Razzismo, Compagnia S. Paolo Torino, 2008,  http://www.piemonteimmigrazione.it/PDF/GLI_ADOLESCENTI_IMMIGRATI_comitato.pdf
    • Gli allievi stranieri come banco di prova: il caso Torino (con M. De Martini, R. Ricucci, R. Sansoè), in L’educazione al tempo dell’intercultura, F. Gobbo (a cura di), Carocci, 2008, Roma.
    • Ricordare le migrazioni passate per affrontare quelle presenti: l’esperienza degli immigrati tra oblio e memoria (con M. De Martini R. Ricucci), in La ricerca per una scuola che cambia, F. Gobbo (a cura di), Imprimur, 2007, Padova.
    • Concentrazione e dispersione differenziale degli allievi stranieri nelle scuole di Torino, Comitato Oltre il razzismo, Compagnia S. Paolo, Torino 2006 http://www.piemonteimmigrazione.it/PDF/ricerca%20scuole.pdf
    • Famiglie nuove, vecchi servizi, 2003, Istituto I.R.E.S. L. Morosini

    Nessun commento:

    Posta un commento