News

Mi ritrovo a leggere un libro uscito da poco in commercio dal titolo curioso:
........"La luna è fatta di formaggio"......
un chiarificatore e importante contributo alla lettura dell'esperienza borderline.
".....All'affermazione "La luna è fatta di formaggio" fatta da un bambino, ci si meravilgia della sua poeticità, rispondento "è vero, entrambe sono gialle!". Così nello stile borderline, saremo attenti ad ascoltare la loro esperienza del mondo piuttosto che ha contraddire le sue parole. Grazie Giovanni Saloni, l'Editore, per questo splendido contributo!

La luna è fatta di formaggio. Terapeuti gestaltisti traducono il linguaggio borderline. Ed. Giovanni Salonia, Il pozzo di Giacobbe.

Buona lettura a quanti vorranno farsi incuriosire, affascinare o ricoscersi e ritrovarsi in queste modalità relazionali o modo di stare al mondo!!!!!





E' uscito il nuovo numero della rivista Kairos!

La Rivista internazionale di psicoterapia Gestalt Therapy Kairòs - GTKè pubblicata online dall’Istituto di Gestalt Therapy hcc Kairòs, con la finalità di aprire nel web una nuova via di accesso all’universo gestaltico e contribuire, nel panorama nazionale e internazionale, al dibattito sulla sofferenza e sul disagio.

puoi scaricarlo gratuitamente al link
http://www.gestaltherapy.it/Editoria-Rivista-gtk-Journal.aspx?nav=itmKaiGtm&num=3


Numero 3: PSICOPATOLOGIA
Indice:
La funzione Personalità nel testo Gestalt Therapy, Antonio Sichera
Teoria del sé e società liquida. Riscrivere la funzione-Personalità in Gestalt Therapy, Giovanni Salonia
Arte e psicoterapia
Borderline, Border-line, Annalisa Iaculo
Rileggendo ‘Il corpo ritrovato’, Intervista a Maurizio Stupiggia a cura di Elisa Amenta
La Gestalt Therapy e la cura del disturbo post-traumatico da stress. Un’ipotesi di intervento in gruppo con i sopravvissuti del genocidio cambogiano, Vinanda Var
Società e psicoterapia

1 commento: