Attacchi Di Panico

L’attacco di panico (ATP) è un disturbo oggi molto diffuso, che colpisce sia uomini che donne, a volte anche adolescenti.
Si tratta di un’esperienza acuta di panico e ansia che coglie l’individuo improvvisamente, senza apparente motivo o attinenza con la situazione ambientale.
L’ATP può essere accompagnato da sintomi fisici importanti (quali sudorazione, palpitazioni, giramenti di testa, sensazione di svenimento o paura di morire ECC).
In tali casi la psicoterapia  permette innanzi tutto di condividere con un esperto l’esperienza dirompente che si sta vivendo, uscendo così dal silenzio in cui spesso si trova chi soffre di tale disturbo; in secondo luogo durante il percorso psicoterapico si impara a conoscere e quindi affrontare gli attacchi di panico, approfondendo il fenomeno e acquisendo modalità nuove per farvi fronte. Infine si individuano e modificano le modalità relazionali della persona che contribuiscono all’innescare gli attacchi di panico, per ottenere così un cambiamento reale e duraturo, che spesso coincide con una crescita personale e un cambiamento evolutivo del soggetto nel/e del suo mondo.

Nessun commento:

Posta un commento